September 15, 2025
![]()
Shanghai – TOBO GROUP, leader nelle soluzioni di test dei materiali a ciclo rapido, è orgogliosa di lanciare la Camera a Nebbia Salina AccelCorr Max—un sistema ad alte prestazioni progettato per ridurre i tempi dei test di corrosione da settimane a giorni, rispondendo all'urgente necessità di una rapida validazione dei materiali in settori in rapida evoluzione come l'elettronica di consumo, gli OEM automobilistici e gli accessori di moda veloce. A differenza delle camere tradizionali che replicano le condizioni del mondo reale per mesi, questo tester accelerato utilizza un'amplificazione ambientale avanzata per simulare anni di corrosione in poche ore, consentendo ai produttori di iterare su rivestimenti, materiali e design più velocemente, mantenendo al contempo l'accuratezza dei dati che si allinea alle prestazioni a lungo termine sul campo.
Al centro dell'AccelCorr Max c'è la sua Tecnologia di Accelerazione Multi-Fattore, che combina tre fattori di stress mirati per accelerare la corrosione senza distorcere i risultati: elevata concentrazione di sale (fino al 15% di NaCl, contro il 3-5% nei test standard), sbalzi ciclici di temperatura (da 25°C a 60°C in cicli di 10 minuti, che imitano i cambiamenti giorno-notte e stagionali) e pressione della nebbia pulsata (ugelli a pressione variabile che erogano getti di nebbia concentrata, accelerando la penetrazione dell'elettrolito nei difetti del rivestimento). Questo approccio condensa 5 anni di esposizione costiera in un test di 72 ore—fondamentale per settori come la produzione di smartphone, dove i cicli di sviluppo dei prodotti durano spesso solo 6-8 mesi. Un marchio di elettronica di consumo che utilizza l'AccelCorr Max per testare le casse degli orologi in acciaio inossidabile ha ridotto i tempi di validazione dei materiali da 21 giorni a 3 giorni, consentendo loro di passare da un rivestimento difettoso a un'alternativa più durevole prima dell'inizio della produzione—risparmiando 1,2 milioni di dollari in potenziali rilavorazioni.
A complemento della sua velocità c'è il Motore di Calibrazione dell'Accuratezza, che assicura che i risultati accelerati siano affidabilmente correlati alle prestazioni nel mondo reale. Il sistema utilizza un algoritmo proprietario addestrato su oltre 10.000 set di dati di test accoppiati (risultati della camera accelerata contro dati sul campo a lungo termine) per regolare metriche come il tasso di corrosione e l'adesione del rivestimento, convertendo i dati a ciclo rapido in punteggi “equivalenti in tempo reale”. Ad esempio, un test accelerato di 48 ore che mostra una perdita di metallo di 0,2 mm viene calibrato a un equivalente sul campo di 2 anni di 0,05 mm—eliminando l'incertezza nell'interpretazione dei dati accelerati. La camera include anche provini di riferimento tracciabili NIST (alluminio, acciaio e zinco) che vengono testati insieme ai campioni per convalidare la calibrazione; se i risultati si discostano di oltre ±5% dai valori di riferimento, il sistema regola automaticamente i parametri a metà test. Un fornitore di primo livello del settore automobilistico che ha testato i rivestimenti delle finiture esterne ha notato che i risultati calibrati dell'AccelCorr Max corrispondevano al 92% dei dati dei test sul campo di 18 mesi—superando di gran lunga la correlazione del 70% del loro precedente tester accelerato.
Le applicazioni nel mondo reale in settori in rapida evoluzione sottolineano l'impatto dell'AccelCorr Max: un produttore di smartphone lo ha utilizzato per risolvere un problema di scrostatura del rivestimento sugli anelli della fotocamera, eseguendo 8 test accelerati in 4 giorni per identificare che un aumento di 2°C della temperatura di polimerizzazione eliminava i difetti—evitando un ritardo di produzione di 6 settimane. Un OEM automobilistico ha accelerato i test delle guarnizioni dei vani batteria dei veicoli elettrici, simulando 3 anni di esposizione al sale stradale in 72 ore per convalidare un nuovo materiale in gomma prima di lanciare il loro modello EV. Un marchio di mobili ha testato 15 finiture di telai metallici per set da patio all'aperto, utilizzando i dati calibrati per commercializzare una linea “resistente alla ruggine per 5 anni” basata su test accelerati di 7 giorni.
“L'AccelCorr Max ridefinisce cosa significa ‘veloce’ per i test di corrosione—senza sacrificare l'accuratezza di cui i produttori hanno bisogno per fidarsi dei loro materiali,” ha affermato il Direttore dei Test Rapidi di TOBO GROUP. “In settori in cui la velocità di commercializzazione può fare o disfare il successo, aspettare settimane per i risultati dei test non è più fattibile. Questa camera consente ai team di innovare più velocemente, risolvere i problemi prima e fornire prodotti durevoli senza compromessi.”
Per ulteriori informazioni sulla Camera a Nebbia Salina AccelCorr Max, inclusi i fattori di accelerazione, le capacità di throughput e le funzionalità di conformità, visitare Info@botomachine.com.