logo
Contattici
Sherry Zhang

Numero di telefono : +0086-13761261677

Whatsapp : +8613761261677

Massimizzare la longevità del prodotto: affidare le camere di spruzzo di sale per scoprire le debolezze della corrosione

August 26, 2025

ultime notizie sull'azienda Massimizzare la longevità del prodotto: affidare le camere di spruzzo di sale per scoprire le debolezze della corrosione  0

Shanghai – TOBO GROUP, pioniere nel testing di materiali su micro-scala, è orgogliosa di lanciare il NanoGuard Pro Salt Spray Tester—un sistema all'avanguardia progettato per fornire un'analisi della corrosione ultra-precisa per nanorivestimenti avanzati. Adatto a settori come l'elettronica, i dispositivi medici e l'ingegneria di precisione, questo tester affronta le sfide uniche della valutazione degli strati protettivi su nanoscala (sottili fino a 5 nm), dove anche la corrosione microscopica può compromettere le prestazioni del prodotto.​
Al centro del NanoGuard Pro c'è la sua tecnologia di rilevamento su nanoscala, che include un microscopio a forza atomica (AFM) ad alta risoluzione e un modulo di spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS). Questi strumenti catturano la progressione della corrosione a livello molecolare, rilevando i cambiamenti nell'integrità del nanorivestimento—come la formazione di fori stenopeici o la perdita di adesione—che i tester a spruzzo salino tradizionali non possono identificare. Ad esempio, quando si testa un nanorivestimento ceramico da 10 nm su un circuito stampato di uno smartphone, il sistema può rilevare l'inizio della corrosione entro 6 ore dall'esposizione allo spruzzo salino, fornendo dati critici su come il rivestimento si degrada nel tempo. I produttori di elettronica hanno elogiato questa capacità per la convalida dei nanorivestimenti che proteggono i componenti delicati da ambienti aggressivi.​
La precisione è ulteriormente migliorata dal sistema di controllo del micro-ambiente del tester, che mantiene la stabilità della temperatura entro ±0,1°C, la concentrazione di sale entro ±0,005% e la dimensione delle particelle di nebbia a 0,5-1μm—parametri ottimizzati per il test dei nanorivestimenti. L'erogazione della nebbia a circuito chiuso del sistema garantisce una distribuzione uniforme della nebbia su piccoli provini (piccoli fino a 1 mm x 1 mm), eliminando la variabilità che potrebbe distorcere i risultati. Per le aziende di dispositivi medici che testano strumenti chirurgici nanorivestiti, questa precisione garantisce la conformità ai rigorosi standard di biocompatibilità e durata, poiché anche piccoli difetti del rivestimento possono portare a contaminazione o guasto dello strumento.​
La piattaforma di analisi dei dati del tester trasforma i dati su micro-scala in informazioni utili. Genera mappe topografiche 3D della progressione della corrosione, quantifica i tassi di degradazione del rivestimento e confronta le prestazioni tra diverse formulazioni di nanorivestimento. Un'azienda di ingegneria di precisione ha utilizzato questa piattaforma per valutare tre tipi di nanorivestimenti per micro-componenti aerospaziali, identificando un rivestimento a base di biossido di titanio che ha ridotto la corrosione dell'85% rispetto alle opzioni tradizionali. La piattaforma si integra anche con il software CAD, consentendo agli ingegneri di sovrapporre i dati di corrosione ai progetti dei componenti per ottimizzare l'applicazione del nanorivestimento.​
Le applicazioni del mondo reale evidenziano l'impatto del tester in tutti i settori high-tech. Un produttore di componenti per antenne 5G ha utilizzato il NanoGuard Pro per testare un nanorivestimento al grafene, scoprendo che una leggera variazione dello spessore del rivestimento (solo 2 nm) ha portato a una differenza del 40% nella resistenza alla corrosione. Questa intuizione ha permesso loro di perfezionare il processo di deposizione, migliorando l'affidabilità del prodotto. Nel settore medico, uno sviluppatore di sensori impiantabili ha utilizzato il tester per convalidare un nanorivestimento biocompatibile, assicurando che rimanesse intatto per più di 5 anni in un fluido corporeo simulato (simulato tramite soluzioni di spruzzo salino modificate), soddisfacendo i requisiti normativi per l'uso a lungo termine degli impianti.​
“Il NanoGuard Pro colma un divario critico nel test dei nanorivestimenti,” ha affermato il Direttore della Micro-Tecnologia di TOBO GROUP. “Poiché le industrie si affidano sempre più alle protezioni su nanoscala per miniaturizzare i prodotti, gli strumenti di test standard non sono sufficienti. Il nostro sistema offre la micro-precisione necessaria per garantire che questi rivestimenti avanzati funzionino come previsto—proteggendo i componenti che alimentano tutto, dai dispositivi medici all'elettronica di nuova generazione.”​
Per ulteriori informazioni sul NanoGuard Pro Salt Spray Tester, comprese le specifiche tecniche, la compatibilità dei nanorivestimenti e i prezzi, visitare Info@botomachine.com.