logo
Contattici
Sherry Zhang

Numero di telefono : +0086-13761261677

Whatsapp : +8613761261677

Punti di operazione della scatola della prova di bassa temperatura e di livello

March 5, 2025

Passi di funzionamento della scatola di prova ad alta e bassa temperatura

 

Una scatola di prova ad alta e bassa temperatura, nota anche come camera termica, è uno strumento fondamentale per valutare le prestazioni, l'affidabilità e la durata dei materiali, dei componenti,o prodotti in condizioni di temperatura estrema. Il corretto funzionamento garantisce risultati accurati e durata dell'attrezzatura. Di seguito sono riportati i passaggi operativi standard per l'utilizzo di una scatola di prova ad alta e bassa temperatura:

1Preparazione prima delle prove

 

  • Controllare lo stato dell'attrezzatura:
    • Assicurarsi che la scatola di prova sia pulita e priva di detriti o residuo.
    • Verificare che tutte le connessioni elettriche siano sicure e che l'alimentazione sia stabile.
    • Verificare che i sensori e i regolatori di temperatura siano calibrati secondo le linee guida del fabbricante o le norme del settore (ad esempio ISO, IEC).
  • Impostare i parametri di prova:
    • Definire l'intervallo di temperatura di riferimento (ad esempio, da -40°C a +150°C), la velocità di rampa (velocità di variazione della temperatura) e il tempo di permanenza (periodo di stabilizzazione a ciascun punto di impostazione).
    • Inputare il profilo di prova nel controller (ad esempio, ramping lineare, modifiche graduali o programmi ciclici).
  • Preparazione dei campioni di prova:
    • Montare i campioni in modo sicuro sul rack di prova per consentire la circolazione del flusso d'aria.
    • Assicurarsi che i campioni non toccino le pareti della camera per evitare gradienti termici.

2. Avvio e funzionamento

 

  • Potere sul sistema:
    • Accendi l'interruttore di alimentazione principale e lascia che il controller si inizializzi.
    • Inserisci l'interfaccia utente per confermare i parametri programmati.
  • Inizia il test:
    • Avviare il ciclo di prova e monitorare la progressione della temperatura tramite il display o il software collegato.
    • Registrare le condizioni iniziali (ad esempio, tempo, temperatura, umidità, se del caso).
  • Monitor durante il test:
    • Controllare regolarmente la stabilità della temperatura della camera e assicurarsi che non si attivino allarmi (ad esempio, sovra-temperatura, guasto del sensore).
    • Durante la prova, evitare di aprire la porta della camera per mantenere condizioni uniformi.

3. Procedure post-prova

 

  • Terminare il ciclo:
    • Una volta terminata la prova, interrompere il programma e permettere alla camera di tornare alla temperatura ambiente (se necessario).
    • Registrazione dei dati finali, comprese le osservazioni del comportamento del campione (ad esempio deformazione, condensazione).
  • Rimuovere i campioni:
    • Se la camera è ancora calda, utilizzare guanti resistenti al calore per manipolare i campioni.
    • Ispezionare i campioni per verificare eventuali modifiche fisiche o funzionali.
  • Spegnere il sistema:
    • Spegnete la corrente e pulite la camera, se necessario.
    • Conservare la scatola di prova in un luogo asciutto e ben ventilato.

4. Precauzioni di sicurezza

 

  • Evita il contatto diretto:
    • Le temperature elevate/basse possono causare ustioni o congelamento.
  • Ventilazione:
    • Assicurare un adeguato scarico per le camere dotate di sistemi di raffreddamento per evitare perdite di refrigerante.
  • Arresto di emergenza:
    • Conoscere la procedura di spegnimento di emergenza in caso di malfunzionamento.

5Suggerimenti per la manutenzione

 

  • Calibrazione regolare:
    • Calibrare i sensori e i regolatori ogni anno o secondo le raccomandazioni del costruttore.
  • Pulizia dei filtri:
    • Pulire o sostituire i filtri per mantenere l'efficienza del flusso d'aria.
  • Controlli delle perdite:
    • Ispezionare periodicamente sigilli e guarnizioni per evitare incoerenze di temperatura.

 

Conclusioni
Seguire questi passaggi garantisce un funzionamento sicuro ed efficiente di una scatola di prova ad alta e bassa temperatura, consentendo una valutazione accurata delle prestazioni del prodotto in condizioni termiche estreme.Consultare sempre il manuale del costruttore per le istruzioni specifiche del modello.